Discussione:
[Help] Tagliare stecche in carbonio
(troppo vecchio per rispondere)
NU[-1]
2006-09-13 10:14:14 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
E' da un pò di tempo che mi diletto con aquiloni acro a due cavi ed ora mi
trovo davanti ad un problemino.
Ho rotto una stecca del Prism Flashlight e considerando i prezi comprerei un
bella stecca adatta da tagliare poi a misura.
Il fatto è+ che temo che tagliare il carbonio (non so ancora se avia o
quale) non sia proprio così semplice e sicuro (polverine varie).
Chi può consigliarmi una procedura semplice e sicura?
Grazie in anticipo.

NU[-1]
2_M
2006-09-13 11:01:09 UTC
Permalink
Post by NU[-1]
Ciao a tutti.
E' da un pò di tempo che mi diletto con aquiloni acro a due cavi ed ora mi
trovo davanti ad un problemino.
Ho rotto una stecca del Prism Flashlight e considerando i prezi comprerei un
bella stecca adatta da tagliare poi a misura.
Il fatto è+ che temo che tagliare il carbonio (non so ancora se avia o
quale) non sia proprio così semplice e sicuro (polverine varie).
Chi può consigliarmi una procedura semplice e sicura?
Grazie in anticipo.
NU[-1]
Ciao, è abbastanza semplice, basta un seghetto per metallo con lama a
denti piccoli e un pò di nastro adesivo, comunque è spiegato molto bene
qui:
http://digilander.libero.it/aquilonismo/SchStecche.htm

altri brevi e utili consigli sulle riparazioni qui:
http://www.akite3d.com/riparare.htm


Ciao
Mario
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
NU[-1]
2006-09-13 12:43:53 UTC
Permalink
Post by 2_M
Ciao, è abbastanza semplice, basta un seghetto per metallo con lama a
denti piccoli e un pò di nastro adesivo, comunque è spiegato molto bene
http://digilander.libero.it/aquilonismo/SchStecche.htm
Grazie. Più semplice del previsto. Ci unisco un bel paio di guantini in
lattice (quella polverina a me non piace proprio) e vado di seghetto.
Nicola Lupoli
2006-09-13 17:48:44 UTC
Permalink
"NU[-1]"
Post by NU[-1]
Grazie. Più semplice del previsto. Ci unisco un bel paio di guantini in
lattice (quella polverina a me non piace proprio) e vado di seghetto.
A proposito di polverine....
una volta ho letto che è consigliabile tagliare le stecche sia di fibra di
vetro che di carbonio indossando quelle mascherine di carta che si vendono
nelle ferramenta (di solito sono usate anche per andare in giro in
città....purtroppo)
Non so se è una precauzione eccessiva, ma......

Buon vento
Nicola
G-Draco
2006-09-13 19:04:48 UTC
Permalink
Post by Nicola Lupoli
"NU[-1]"
Post by NU[-1]
Grazie. Più semplice del previsto. Ci unisco un bel paio di guantini in
lattice (quella polverina a me non piace proprio) e vado di seghetto.
A proposito di polverine....
una volta ho letto che è consigliabile tagliare le stecche sia di fibra di
vetro che di carbonio indossando quelle mascherine di carta che si vendono
nelle ferramenta (di solito sono usate anche per andare in giro in
città....purtroppo)
Non so se è una precauzione eccessiva, ma......
Buon vento
Nicola
Ehm... scusate......
Non vorrei fare il "bravone", ma........ quella polverina nera (grafite) è
la stessa che ottenete dall'appuntatura delle vostre matite........ e non
mi dite che non avete mai fatto le "nuvole" con la polverina spalmata con
il dito....!!!!!! ;-))))))))

CMQ vorrei suggerirvi di provare a tagliare il carbonio con una lima
triangolare...... polverina più fine e soprattutto NIENTE SCHEGGE (quelle
si che fanno male se vi si infilano sottopelle........)!!!!!!!

Ciao, Buoni Venti.

Giacomo.
--
Giacomo / Draco
DracoVolans Pistoia.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Piero Cosimo
2006-09-14 07:22:13 UTC
Permalink
Post by NU[-1]
Ciao a tutti.
E' da un pò di tempo che mi diletto con aquiloni acro a due cavi ed ora mi
trovo davanti ad un problemino.
Ho rotto una stecca del Prism Flashlight e considerando i prezi comprerei un
bella stecca adatta da tagliare poi a misura.
Il fatto è+ che temo che tagliare il carbonio (non so ancora se avia o
quale) non sia proprio così semplice e sicuro (polverine varie).
Chi può consigliarmi una procedura semplice e sicura?
Grazie in anticipo.
NU[-1]
La cosa migliore è segnare con un pennarello grigio il punto esatto dove
tagliare, passare sul punto due giri di nastro adesivo trasparente e
procedere al taglio con una lima per il ferro.
Prima di togliere il nastro fare una passata leggera con la carta
vetrata più fine che hai

Ciao Piero
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Giuseppe
2006-09-14 07:36:55 UTC
Permalink
Post by NU[-1]
Ciao a tutti.
E' da un pò di tempo che mi diletto con aquiloni acro a due cavi ed ora mi
trovo davanti ad un problemino.
Ho rotto una stecca del Prism Flashlight e considerando i prezi comprerei un
bella stecca adatta da tagliare poi a misura.
Il fatto è+ che temo che tagliare il carbonio (non so ancora se avia o
quale) non sia proprio così semplice e sicuro (polverine varie).
Chi può consigliarmi una procedura semplice e sicura?
Grazie in anticipo.
NU[-1]
Io dopo svariati tentativi, ho trovato il sistema piu' veloce e pulito (in
senso di taglio non di polvere) .... Dremel e disco per il ferro ... veloce
e preciso e niente schegge :-)


_________________________________
Ciao e Buon Vento !!

Mad_Joe -----alias-------> Giuseppe
NU[-1]
2006-09-14 12:01:14 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Io dopo svariati tentativi, ho trovato il sistema piu' veloce e pulito (in
senso di taglio non di polvere) .... Dremel e disco per il ferro ... veloce
e preciso e niente schegge :-)
Alla fine ho unito tutto.
Adesivo trasparente, dremel e carta vetro fine. La stecca che ho usato per
provare è venuta una meraviglia.

Grazie a tutti

Continua a leggere su narkive:
Loading...